Ricerca e sviluppo
Questa sezione raccoglie i progetti di ricerca e sviluppo del Museo; comprende realizzazioni hardware, software e ricerche in specifici settori.
Hardware:
- Sistema di recupero dati universale per nastri magnetici 1/2 pollice, 8 tracce (ENEA, Mera-400 Computer)
 - Sistema di recupero dati da hard disk obsoleti MFM / RLL / ESDI (work in progress)
 - Lettore/programmatore di EPROM obsolete 2708/2704
 - Emulatore dischi SDA/MFM/RLL (In fase di progettazione)
 - Emulatore dischi SCSI su scheda SD-CARD (Prototipo gia’ funzionante, lavori in corso)
 - Ricostruzione storica di computer APPLE 1 funzionante, secondo precisi criteri filologici museali
 - Stazione di Recupero Dati (work in progress)
 - Metodologie di intervento per recupero dati da EPROM danneggiate
 
Software:
- tapeutils patch per kernel Linux
 - Configurazioni ottimali emulatore SIMH per PDP-11/34
 - BACKUP di unita’ RL02 PDP-11 connessa ad un MICROVAX-II tramite rete DECNET gestita da un sistema emulato tramite SIMH
 - Emulazione di terminale corretta per sistemi RT11 / VAX VMS
 
Documentazione pubblicata:
- Carta Etica del Museo dell’Informatica Funzionante
 - Criteri e linee guida per l’identificazione di pezzi di interesse storico / culturale
 - Guide per l’installazione della versione originale del TETRIS (hardware, software)
 - …
 
Studi in corso:
- Degradazione dei componenti elettronici
 - Degradazione delle plastiche
 - Degradazione dei media magnetici
 - Metodi di conservazione e trattamento dei media magnetici degradati a fini di recupero dati / preservazione ottimale
 - Tecniche di restauro elettronico: metodi, scelte, ipotesi e possibilita’
 

