Prenota il nostro calendario 2022!
Memorandom il calendario fotografico per il 2022 dei musei di informatica MIAI e MusIF, con le foto di Sonia Golemme. Se è vero che
Leggi tuttoMemorandom il calendario fotografico per il 2022 dei musei di informatica MIAI e MusIF, con le foto di Sonia Golemme. Se è vero che
Leggi tuttoCome Museo dell’Informatica Funzionante, il nostro team di restauratori informatici e’ stato invitato allo ZKM Museum di Karlsruhe, in Germania,
Leggi tuttoFinalmente proviamo a realizzare qualche gadget: magliette in vari colori, e non solo! Date un’occhiata allo store, e sostenete le
Leggi tuttoE’ ancora in fase di testing, ma abbastanza stabile, quindi siamo felici di annunciare che il nostro sistema VAX/VMS 3100/40
Leggi tuttoE’ con grande piacere che annuncio il ritorno online di Medialab, il nostro server storico, raggiungibile in ssh all’indirizzo medialab.freaknet.org
Leggi tuttoPer il ciclo “bin/art, retrospettiva sulla computer art” presentiamo TAPE MARK 1 (1961) di Nanni Balestrini DOMENICA 27 GENNAIO 2019
Leggi tuttoSABATO 27 OTTOBRE 2018 per il ciclo “bin/art – retrospettiva sulla computer art” GE-115 CONCERTO” di Pietro Grossi (1967)
Leggi tuttoQualche anno fa la nostra biblioteca ha acquisito due libri che hanno sollevato il nostro interesse: “Computer Graphics – Computer
Leggi tuttoCi abbiamo preso gusto, con i programmatori di EPROM, dopo la nostra recente riparazione del Willem? (https://museo.freaknet.org/it/willem-pro-4isp-eprom-programmer-fix/) No. E’ successo
Leggi tuttoAnni fa, credo fosse il 2006, acquistammo questo programmatore di EPROM che ci sembrava al momento il migliore in circolazione.
Leggi tutto